Trasformazione da SNC a SRL: quando e perché conviene
Molte imprese italiane iniziano il proprio percorso imprenditoriale sotto forma di società in nome collettivo (SNC), attratte dalla semplicità di gestione, dai costi contenuti e dalla possibilità di instaurare un…
Come pagare meno tasse nella SAS: metodi efficaci
La Società in Accomandita Semplice (SAS) è una delle forme giuridiche più utilizzate nel mondo delle imprese di piccole e medie dimensioni in Italia. Si tratta di una struttura ibrida,…
Regime PEX (Participation Exemption): Requisiti e Vantaggi
Il regime PEX (Participation Exemption) rappresenta uno degli strumenti fiscali più vantaggiosi nel panorama tributario italiano. Pensato per favorire la razionalizzazione e la crescita delle partecipazioni societarie, consente alle imprese…
Evitare la Doppia Contribuzione INPS per il Socio Amministratore
Il tema della doppia contribuzione INPS rappresenta una delle problematiche più delicate e, al tempo stesso, frequenti nella gestione fiscale e previdenziale delle società a responsabilità limitata (SRL). In particolare,…
Pignoramento Compenso Amministratore Srl: Come Evitarlo
Il compenso dell'amministratore di una Srl rappresenta una delle modalità più comuni con cui un imprenditore può prelevare somme dalla propria società in modo regolare e fiscalmente corretto. Tale compenso,…
Società in Accomandita Semplice (SAS): la Guida Definitiva
La società in accomandita semplice, più nota con l’acronimo SAS, è una delle forme giuridiche più tradizionali ma ancora oggi utilizzate da imprenditori e professionisti che vogliono gestire un’attività economica…
STP, Società Tra Professionisti: guida completa
Negli ultimi anni, l’evoluzione normativa e l’apertura del mercato professionale hanno portato alla nascita di una nuova forma societaria: la Società tra Professionisti, conosciuta anche con l’acronimo STP. Questa struttura…
Imposta di Successione 2025: Calcolo e Aliquote
L’imposta di successione è un tributo che gli eredi devono versare allo Stato nel 2025 in seguito al trasferimento del patrimonio del defunto. Questo prelievo fiscale si applica su beni…
Fringe Benefit 2025: Novità, Soglie e Tassazione
I fringe benefit 2025 rappresentano una componente sempre più rilevante della retribuzione aziendale. Si tratta di compensi non monetari che le imprese riconoscono ai propri dipendenti come forma di incentivo…
Società Benefit: Caratteristiche e Vantaggi Fiscali
Le società benefit rappresentano un modello innovativo di impresa che integra gli obiettivi di profitto con un impegno concreto verso il bene comune. Nate con l’obiettivo di creare un impatto…
Trustee: Chi è e Che Ruolo Ha
Il trustee è una figura essenziale all’interno del meccanismo giuridico del trust. Si tratta del soggetto incaricato di gestire i beni conferiti nel trust in conformità con le istruzioni stabilite…
Amministratore Unico SRL: Requisiti, Responsabilità e Poteri
L'amministratore unico di una SRL è una figura centrale nella gestione di una società a responsabilità limitata. Questa carica comporta un elevato grado di responsabilità, poiché l’amministratore detiene il potere…

