SAS

image

Società in Accomandita Semplice (SAS): la Guida Definitiva

La società in accomandita semplice, più nota con l’acronimo SAS, è una delle forme giuridiche più tradizionali ma ancora oggi utilizzate da imprenditori e professionisti che vogliono gestire un’attività economica…
image

Trasformazione SAS in SRL: Tutto Quello che Dovresti Sapere

La scelta della forma societaria è una decisione cruciale per qualsiasi imprenditore. Le Società in Accomandita Semplice (SAS) e le Società a Responsabilità Limitata (SRL) rappresentano due opzioni popolari nel…
image

Come Costituire una SAS? Guida Completa

Se stai pensando di costituire una nuova attività e stai cercando una forma societaria che sia relativamente flessibile e che offra vantaggi sia in termini di gestione che di protezione…
image

Società di persone: quali sono e quando sceglierle

Le società di persone rappresentano una delle forme giuridiche più diffuse per avviare un'attività in Italia, soprattutto per le piccole e medie imprese. Questa tipologia di società si basa su…
image

SAS – Che cos’è e come funziona

Le società in accomandita semplice (SAS) sono una forma giuridica particolarmente interessante per chi desidera avviare un'attività imprenditoriale in Italia. Caratterizzate da una struttura societaria ibrida che combina elementi delle…
image

SAS e SRL a confronto

Avviare un'attività imprenditoriale richiede una profonda consapevolezza e una corretta pianificazione. Tra le prime decisioni cruciali da prendere vi è la scelta della forma giuridica, che può essere individuale o…

SRL

image

STP, Società Tra Professionisti: guida completa

Negli ultimi anni, l’evoluzione normativa e l’apertura del mercato professionale hanno portato alla nascita di una nuova forma societaria: la Società tra Professionisti, conosciuta anche con l’acronimo STP. Questa struttura…
image

Amministratore Unico SRL: Requisiti, Responsabilità e Poteri

L'amministratore unico di una SRL è una figura centrale nella gestione di una società a responsabilità limitata. Questa carica comporta un elevato grado di responsabilità, poiché l’amministratore detiene il potere…
image

Capitale Sociale SRL: Approfondimento Fiscale

Il capitale sociale di una SRL rappresenta una componente fondamentale nella costituzione e nella gestione di una società a responsabilità limitata. Oltre a essere un elemento obbligatorio per la nascita…
image

Indennità Diaria di Trasferta: Cos’è e Quando Spetta

L'indennità di trasferta è uno strumento essenziale nel panorama lavorativo italiano, regolamentato da precise normative fiscali e previdenziali. Si tratta di un compenso riconosciuto ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori e…
image

Trasformazione SAS in SRL: Tutto Quello che Dovresti Sapere

La scelta della forma societaria è una decisione cruciale per qualsiasi imprenditore. Le Società in Accomandita Semplice (SAS) e le Società a Responsabilità Limitata (SRL) rappresentano due opzioni popolari nel…
image

Conviene Fare una Holding con una SRL o con una Società Semplice?

La holding è una struttura societaria utilizzata per gestire e controllare partecipazioni in altre società. È uno strumento strategico, utile sia per la protezione patrimoniale che per l’ottimizzazione fiscale. La…

News Fiscali

image

Legge di Bilancio 2025: Tutte le Novità Ufficiali

La Legge di Bilancio 2025 rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno per l’economia italiana. Con l’obiettivo di stimolare la crescita, sostenere le famiglie e promuovere la sostenibilità ambientale, il…
image

Trust e Fondo Patrimoniale: facciamo chiarezza con Analogie e Differenze

La protezione del patrimonio e la pianificazione successoria sono temi di grande interesse per chi desidera tutelare i propri beni e garantire stabilità finanziaria alla propria famiglia. Due degli strumenti…

Pianificazione fiscale

image

Fringe Benefit 2025: Novità, Soglie e Tassazione

I fringe benefit 2025 rappresentano una componente sempre più rilevante della retribuzione aziendale. Si tratta di compensi non monetari che le imprese riconoscono ai propri dipendenti come forma di incentivo…
image

Società Benefit: Caratteristiche e Vantaggi Fiscali

Le società benefit rappresentano un modello innovativo di impresa che integra gli obiettivi di profitto con un impegno concreto verso il bene comune. Nate con l’obiettivo di creare un impatto…
image

Indennità Diaria di Trasferta: Cos’è e Quando Spetta

L'indennità di trasferta è uno strumento essenziale nel panorama lavorativo italiano, regolamentato da precise normative fiscali e previdenziali. Si tratta di un compenso riconosciuto ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori e…
image

Differenza tra Deduzione e Detrazione: Guida Fiscale Aziendale

Nel mondo della fiscalità, i termini deduzione fiscale e detrazione fiscale vengono spesso confusi o utilizzati in modo improprio. Tuttavia, la differenza tra queste due agevolazioni fiscali è fondamentale per…
image

Polizze Key Man: Deducibilità e Vantaggi

Ogni azienda si fonda su figure chiave il cui contributo risulta determinante per il successo dell’impresa. Questi individui, noti come key man, rivestono ruoli critici all'interno dell’organizzazione, siano essi amministratori…
image

Come Pagare Meno Tasse con le Royalties da Marchio

La protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale rappresentano una leva strategica per molte aziende. Tra le diverse forme di proprietà intellettuale, il marchio è uno degli asset più importanti che…

Protezione del patrimonio

image

Imposta di Successione 2025: Calcolo e Aliquote

L’imposta di successione è un tributo che gli eredi devono versare allo Stato nel 2025 in seguito al trasferimento del patrimonio del defunto. Questo prelievo fiscale si applica su beni…
image

Trustee: Chi è e Che Ruolo Ha

Il trustee è una figura essenziale all’interno del meccanismo giuridico del trust. Si tratta del soggetto incaricato di gestire i beni conferiti nel trust in conformità con le istruzioni stabilite…
image

Società Semplice Immobiliare per la Gestione Patrimoniale

La società semplice immobiliare è una soluzione sempre più utilizzata per la gestione e la protezione del patrimonio immobiliare. Grazie alla sua struttura flessibile e ai vantaggi fiscali, si configura…
image

Società in Accomandita per Azioni (S.A.P.A): Guida Completa

La società in accomandita per azioni (SAPA) è una forma societaria particolare, meno diffusa rispetto ad altre ma con caratteristiche uniche che la rendono interessante per specifici modelli di business.…
image

Conviene Fare una Holding con una SRL o con una Società Semplice?

La holding è una struttura societaria utilizzata per gestire e controllare partecipazioni in altre società. È uno strumento strategico, utile sia per la protezione patrimoniale che per l’ottimizzazione fiscale. La…
image

Perché Costituire una Holding Tramite la Società Semplice?

Negli ultimi anni, la protezione del patrimonio e la pianificazione strategica sono diventati argomenti cruciali per imprenditori e famiglie. La creazione di strutture giuridiche come la holding tramite società semplice…