RECENSIONI SYMPOSIUM METATASSE
MILANO

Le parole degli imprenditori che hanno partecipato al Symposium Fiscale del 23 gennaio 2025 a Milano raccontano più di ogni dato.


Il Symposium Fiscale è stato percepito come un punto di svolta nella gestione strategica del carico fiscale e nella protezione del patrimonio aziendale. Molti partecipanti hanno evidenziato quanto l’approccio proposto dal nostro Pool di esperti abbia reso finalmente accessibili e comprensibili tematiche spesso considerate complesse o distanti, fornendo risposte concrete e soluzioni immediatamente applicabili al proprio contesto aziendale.

I professionisti di Metatasse sono stati descritti come:

  • chiari, affidabili e profondamente competenti,

  • in grado di trasferire valore reale,

  • orientati alla risoluzione strategica, più che alla semplice consulenza.

Per chi era in sala, non è stato un semplice evento, ma l’inizio di un nuovo modo di fare impresa: fiscalmente sicuro, legalmente incontestabile, orientato al futur.

RECENSIONE METATASSE – RICCARDO MOTTIL

Riccardo è amministratore delegato di una società immobiliare e proviene da una famiglia di imprenditori. Conosce bene le sfide a cui sono sottoposte le imprese italiane, soprattutto in ambito fiscale.

Ha partecipato al Symposium Fiscale con grande interesse e ha subito colto un limite diffuso:
troppo spesso i commercialisti non riescono a spiegare chiaramente quali strumenti esistano per alleggerire il carico fiscale.

Durante l’evento ha scoperto soluzioni che non conosceva, e che oggi considera fondamentali per chi fa impresa:
non solo sgravi legittimi e strategie chiare, ma un approccio che mette al centro la legalità, la trasparenza e il vantaggio concreto per chi produce valore ogni giorno.

Per Riccardo è stato naturale decidere di rivedere il suo piano con il supporto di un Tax Advisor Metatasse:
“Pagare le tasse è giusto, ma pagare il giusto è ancora meglio.”

Nel suo intervento ha ricordato anche l’esperienza degli zii, imprenditori storici, che pagano tutto senza mai approfondire. Eppure, oggi è evidente: informarsi è l’unico modo per fare business e non regalare allo Stato più del dovuto.

Grazie Riccardo!

RECENSIONE METATASSE – GIANFRANCO MELLA

Gianfranco è titolare di un’azienda che si occupa di antinfortunistica a Novara.

Dopo aver partecipato al Symposium Fiscale, ha colto un’opportunità che finora sembrava riservata solo alle grandi imprese.

Per la prima volta, ha riconosciuto una proposta realmente concreta e applicabile anche a realtà come la sua, con fatturati non milionari ma esigenze molto chiare: produrre, crescere e ridurre un carico fiscale diventato insostenibile.

Ha trovato nei professionisti di Metatasse una visione lucida e una soluzione accessibile, già adottata da colossi come Fiat, ma ora finalmente alla portata anche delle PMI.

Secondo Gianfranco, ogni imprenditore oggi dovrebbe affiancarsi a esperti come questi:
il risparmio può essere significativo, e farlo in modo legale, regolare e trasparente è la vera chiave.

Consiglia con convinzione di affidarsi al Metodo Meta.

Grazie Gianfranco!

RECENSIONE METATASSE – PIERO BILLERI

PIVA (13)

Piero è titolare di una società che opera nel settore musicale.

Ha partecipato al Symposium Fiscale con una motivazione precisa: capire davvero cosa c’è dietro la fiscalità di un’azienda, soprattutto per chi – come lui – lavora in un contesto creativo, lontano dai numeri.

Essere presente fisicamente, ascoltare i relatori dal vivo e confrontarsi con altri imprenditori gli ha permesso di vedere con chiarezza aspetti che finora aveva solo sfiorato.
Alcuni concetti gli erano noti, altri invece sono stati vere e proprie rivelazioni. In molti casi – ha ammesso – le azioni che aveva già intrapreso erano corrette nella sostanza, ma sbagliate nella forma. Come nel caso della registrazione del marchio: una procedura fatta, ma non nel modo più vantaggioso.

Piero oggi consiglia l’esperienza Metatasse a tutti quegli imprenditori che si occupano di attività “atipiche”, dove la creatività è il cuore pulsante e la fiscalità sembra un mondo distante.
In realtà, proprio per questo motivo, comprendere e pianificare è essenziale per evitare errori e proteggere il proprio lavoro.

Grazie Piero!